UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Moleste mostra casale monferrato

MO(L3)STRA: a Casale i Comics contro le discriminazioni di genere

“Forse non lo immagini, ma anche nel mondo del fumetto italiano succedono cose sgradevoli. Discriminazioni sul lavoro, comportamenti inappropriati nelle scuole, vere e proprie molestie. Non sono la norma, ma non sono rarità come potresti pensare. In un settore senza albo professionale, in cui il lavoro raramente gode di garanzie sindacali, il terreno degli abusi …

Leggi tutto

DEVICED alberto angelino

Deviced: il fumetto che racconta un massacro, anzi tre

Questa è la storia di un fumetto non proprio facile da leggere. Persino se siete tra quelli che si pavoneggiano con l’ultimo modello di smartphone, come gli yuppies di American Psyco con i biglietti da visita filigranati, o se avete con il cellulare un rapporto più possessivo-compulsivo di Frodo con l’anello, bene, sappiate che dopo …

Leggi tutto

C’era una volta un’edicola

Voi non lo sapete, ma io potevo diventare un edicolante. Qualche anno dopo la fine della guerra, il mio bisnonno era il postino, il camiciaio e il giornalaio di Quarto, un piccolo centro della campagna bolognese, una frazione del Comune di Granarolo dell’Emilia. Non l’ho conosciuto, ma mi dicono fosse un tipo piuttosto originale (da …

Leggi tutto

La nostra Iliade è Atlas Ufo Robot

Sono passati quarantacinque anni e non sono sicuro di ricordarmi bene, anche perché allora non sapevo di stare vivendo un momento che da vecchio avrei dovuto in qualche modo celebrare. Però credo che nel tardo pomeriggio di martedì 4 aprile 1978 io fossi uno di quei ragazzini che guardarono la prima puntata di Atlas Ufo Robot. …

Leggi tutto

Ventenni Paperoni sesso Walt Disney

Il sesso e l’amore nei fumetti Disney

E dai, ammettetelo! Tutti noi cresciuti leggendo Topolino a un certo punto ce lo siamo chiesti: ma a Topolinia e Paperopoli lo fanno? Teoricamente sappiamo che la risposta è sì: se ci sono paperi e topi di tutte le età saranno stati pur concepiti in qualche modo, ma il dubbio può venire in una società …

Leggi tutto

Biancaneve. Arriva Walt Disney finalmente!

Forse qualcuno, prima o poi, farà un film sulla vita del giovane Joseph Henry Rosenberg. Nasce in un villaggio dell’Ungheria nel 1881 da una famiglia di origini ebraiche. Quando ha sei anni i suoi genitori emigrano negli Stati Uniti e si stabiliscono a Cleveland. Joseph è uno studente brillante e nel 1903 si laurea in …

Leggi tutto