UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Diabolik versione Manetti Bros. Una favola nera, anzi un cine-fumetto

Molti anni fa, da ragazzino, divenni con cadenza quindicinale un cittadino onorario di Clerville, quel luogo forse un po’ svizzero dove gli abitanti avevano un nome italiano e un cognome che finiva con una consonante per evidenziare che fosse straniero. Clerville, come la vicina Ghenf, sarebbe stato un posto qualsiasi, di certo noioso, se non …

Leggi tutto

Per immagini. Con Lorenzo Ghetti su un ascensore verso lo spazio

“Passi tutto il liceo aspettando una vita diversa e l’idea di un posto nuovo, nuovo davvero, mi piaceva. Aspetti che finisca perché vuoi qualcosa di più, vuoi andare oltre, e improvvisamente ti mettono su un ascensore verso lo spazio!” In alto abbastanza, Lorenzo Ghetti Agate è una comunità altamente tecnologizzata, progressista ed ecologica costruita da …

Leggi tutto

Giorgio Fabio Colombo. Fantasmi e Guerrieri nel Giappone delle vendette

Si entra nel saggio di Giorgio Fabio Colombo visivamente, attraverso due opere ottocentesche di Utagawa Kunijoshi che attestano un fatto inconfutabile: i giapponesi subiscono da millenni l’incanto di due figure, il fantasma e il guerriero. Ma avremmo potuto entrarci con agio anche attraverso una tavola del manga Lady Snowblood di Kazuo Koike e Kazuo Kamimura, …

Leggi tutto

Sembra un manga di yakuza, ma il boss ha scelto di mettersi il grembiule

Il manga La via del grembiule è anche una serie Netflix. La prima stagione è composta da 5 episodi di circa 16 minuti ciascuno Un giovane uomo dal corpo tornito, segnato da cicatrici e quasi interamente tatuato – sulla sua schiena troneggia un dragone – sguardo intenso, espressione minacciosa e una lama maneggiata con sapienza: …

Leggi tutto

Due parole il giorno delle nozze… Ne Il discorso di Fabrice Caro, il flusso di coscienza di una generazione

Sulla scelta delle letture ognuno ha le sue bussole. Le mie sono alcune librerie indipendenti che non mi deludono mai. Dunque, quando ho intercettato la copertina de Il discorso di Fabrice Caro (nottetempo), con il commento: “Finalmente è arrivato il libro che la libraia aspettava tantissimo”, ho capito che sarebbe stato mio.  Ed eccomi, in un …

Leggi tutto

Svicolo tutto a mancina. La vera storia e la vera voce di Svicolone (Snagglepuss)

Parlare di Svicolone – o Snagglepuss come si chiama nella versione originale il personaggio creato alla fine degli anni Cinquanta da Joseph Barbera e William Hanna – vuol dire parlare della sua voce. O meglio, delle sue voci. Svicolone – per comodità lo chiameremo sempre così, anche quando parleremo dei cartoni animati originali, non doppiati …

Leggi tutto