UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Giardini mente Panella Balsamo

Nei giardini della mente. Intervista al regista Matteo Balsamo

C’è Rosanna che “sente 12 voci”. C’è Daniela, mamma di Federico malato di schizofrenia, che per occuparsi del figlio ha dovuto capire e “imparare” tante cose. C’è Lucia, un’infanzia di violenze, l’appellativo “la matta”, un figlio perduto e altri due dati in affido. Un intreccio di esistenze ed esperienze che nel docufilm Nei giardini della …

Leggi tutto

Msf Ucraina Sestri Andersen

Cristina, capomissione Msf: “Così la guerra sconvolge le vite degli ucraini”

«Sai qual è il nucleo della sofferenza vera? È il non sapere cosa sarà domani. È vivere in una realtà sospesa, in un tempo sospeso. È quanto sta accadendo alla popolazione ucraina, che è in attesa di uscire da una situazione che non si sa quanto possa durare». Cristina Falconi lavora con Medici Senza Frontiere …

Leggi tutto

Bring me back home Condorelli

Riportami a casa. Il grido degli ucraini in un libro di foto

Bring me back home, Riportami a casa. È il titolo di un libro fotografico che racconta la storia di tanti ucraini – soprattutto donne e bambini – che, fuggiti dalle loro case e dal loro Paese a causa della guerra, hanno trovato riparo in Polonia. Uscirà tra poco più di un mese e l’autore è …

Leggi tutto

Il male non esiste. Dall’Iran, 4 storie di Rasoulof, grande regista e uomo coraggioso

Sono film così che meritano di restare a lungo in sala e di essere pubblicizzati dal passaparola di cinefili e spettatori occasionali. Non si consumano, anzi. Il male non esiste ha vinto l’Orso d’Oro alla Berlinale 70 ed è stato applaudito nei festival del mondo (Seattle, San Paolo, Hong Kong, Philadelphia, Cleveland, Calgary, Oslo, Valladolid, …

Leggi tutto