UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Il Dio dei nostri Padri Aldo Cazzullo

Il Dio dei nostri padri. L’irascibile Creatore raccontato da Cazzullo

Ai tempi (ormai remoti) in cui andavamo a catechismo, a noi bambini piaceva disegnare su un quadernetto, accanto al riassunto con i commenti virtuosi pilotati dal catechista, gli episodi più noti dell’Antico Testamento. Ricordo il piacere un po’ splatter di poter raffigurare il saggio re Salomone mentre si appresta a dividere a metà, con una …

Leggi tutto

Giovanni Pintori Pubblicità come arte

Giovanni Pintori. Pubblicità come arte e la pittura per passione

Pubblicità come arte. Non si poteva trovare titolo più appropriato per la mostra antologica ospitata nel museo m.a.x. di Chiasso fino al 16 febbraio 2025 (verrà successivamente riesposta dal 21 marzo al 25 giugno 2025 al MAN di Nuoro) su Giovanni Pintori (1912-1999), art director della Olivetti negli illuminati anni “adrianolivettiani” dell’azienda, designer annoverato a …

Leggi tutto

Némirovsky. Il carnevale di Nizza e altri racconti come in un film

Mi è capitato, alcuni anni fa, di visitare al Musée Masséna la mostra Nice, Cinémapolis, che celebrava il legame tra Nizza e la settima arte. Mi avevano colpito le immagini girate nel 1896 dai fratelli Lumière durante il Carnevale, insieme ad altre scene di folla sulla Promenade des Anglais risalenti ai primi del Novecento. Mi …

Leggi tutto

Thomas Bernhard correzione adelphi

In Correzione, Bernhard scrive come il miglior Bernhard

In Correzione, facciamo subito conoscenza con due prototipi bernhardiani, due austriaci nati in un Paese infame per storia recente se non per tradizione: c’è Roithamer che fa la spola tra Cambridge, dove insegna e studia scienze naturali, e la soffitta dell’imbalsamatore Höller, compagno di gioventù, che gli si è rivelata una sorta di “camera del …

Leggi tutto

Giulio Guidorizzi. La civiltà in 30 parole prese dai greci

Ho incontrato Giulio Guidorizzi l’estate scorsa. Il racconto degli dèi faceva bella mostra di sé nell’edicola di Andrea, quella sempre aperta che accetta prenotazioni su whatsapp. Si trattava di un triste secondo giro di edizione, l’ultima spiaggia dell’ufficio marketing dei quotidiani in picchiata di vendite. Di norma manco li tocco quei libri, tanto è modesto …

Leggi tutto