UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Bartleby forever

In un ricordo di Gianni Celati, scomparso ai primi di gennaio 2022, ho citato la sua traduzione di Bartleby lo scrivano (Feltrinelli 1991, SE 2018) e la resa in italiano della frase che marchia il racconto di Melville, “I would prefer not to”. Celati ha risolto con una voluta virtuosistica e curiosamente letterale: il suo …

Leggi tutto

La luce di Şingal Lucaroni

Sara Lucaroni. La luce di Şingal, un libro reportage per il genocidio degli yazidi

Molto più che un reportage. Una presa diretta avvincente. Narrazione, contestualizzazione storica e poesia del dettaglio. Una giornalista che propone all’attualità drammatica di sempre lo sterminio di una minoranza etnica e religiosa: gli yazidi, decimati dall’Isis nel 2014. Sara Lucaroni è autrice del libro La luce di Şingal. Viaggio nel genocidio degli yazidi (People) e …

Leggi tutto

Verso LesMiz. La vera storia di Cosette

Quella mattina Gizon si è svegliato molto presto: vuole truccarsi bene. Anche meglio del solito. Non gli piacciono i padroni della locanda: tra truffatori ci si riconosce subito. Solo il dottore sembra non accorgersi di quando qualcuno cerca di imbrogliarlo. Gizon ha visto che la moglie del locandiere non gli ha mai tolto gli occhi …

Leggi tutto

L’umorismo di Dostoevskij in due piccoli libri consigliati da Gallud Jardiel

Nell’opulenza delle librerie luccicanti di pubblicazioni natalizie mi è venuta una nostalgia bastiancontraria per i librini di sobrie dimensioni e copertine minimaliste relegati negli scaffali interni. È lì che ho scovato Breve storia umoristica del libro di Enrique Gallud Jardiel, traduzione dallo spagnolo di Fabiana Errico, illustrazioni di Marco De Angelis (Graphe.it edizioni 2024). Cento gustose …

Leggi tutto

Luca Zorloni. Prigionieri del Paese più bello del mondo

Il turismo, quando diventa una macchina tritatutto pur di fare soldi, mostra i suoi effetti tossici. Capita anche in Italia. Per esempio, il mercato degli affitti viene stravolto in città grandi e piccole per la proliferazione più o meno selvaggia dei bed & breakfast; interi quartieri e località sono trasformati in divertimentifici omologati, che offrono …

Leggi tutto