UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

La camera degli animali. I racconti più belli di creature fantastiche

Molti di noi hanno incontrato gli animali tra le pagine di un libro o in tv, a volte prima ancora di averne visti nella realtà, così come è capitato a un bambino Boomer davanti a un sorcio di Disney o a un film di cui è coprotagonista un invisibile coniglio di nome Harvey, per me …

Leggi tutto

Alessandra Rostagnotto Discosogni (Bao Publishing)

Discosogni. Gli anni ’80 spiegati a chi c’era

È una vita che cerco di dimenticare i miei anni ’80. Senza entrare troppo sul personale: in famiglia il riflusso ideologico è arrivato tardi e mi sono trovato con pantaloni a zampa e maglioni sformati in pieno edonismo paninaro. In campo musicale l’emarginazione era ancora più evidente: i CCCP nel mio walkman non riuscivano a …

Leggi tutto

Anche Shakespeare ha fatto flop

È il 25 dicembre 1909. Siamo all’inizio di un nuovo secolo che sembra offrire incredibili possibilità: qualche settimana prima Guglielmo Marconi ha ricevuto il premio Nobel per l’invenzione della radio e il 31 marzo di quello stesso anno nei cantieri navali Harland and Wolff di Belfast sono iniziati i lavori per la costruzione del Titanic, …

Leggi tutto

Rapporto migrantes Luigi Ferro

Rapporto Migrantes. Se i giovani scappano all’estero una ragione c’è

Concentrati sui migranti in arrivo i giornali, ma soprattutto la politica, non si sono accorti degli italiani che se ne vanno. L’ultimo rapporto della fondazione Migrantes dice infatti che “la comunità dei cittadini italiani ufficialmente iscritti all’anagrafe degli italiani residenti all’estero ha superato la popolazione di stranieri regolarmente residenti sul territorio nazionale”. A questi bisogna …

Leggi tutto

Io, Jack e Dio. La libertà secondo Andrea De Carlo

A Lungamira sull’Adriatico, ci sono due villette liberty, dove ogni agosto si rinnova l’incontro tra una ragazzina italiana e un ragazzino inglese per parte di padre: incontro che dall’adolescenza si ripete, diventa una sorta di check up dell’anima, ogni estate, contemplando un’amicizia che sembra imprudente e sconveniente trasformare in amore. Fino alla scomparsa per sette …

Leggi tutto

Harlan Coben, maestro dell’hook-and-twist

Harlan Coben, in qualità di vincitore del Raymond Chandler Award, partecipa a un appuntamento milanese del Noir in Festival, il 6 dicembre alle 18 alla Libreria Rizzoli  *** Sono sempre stato attratto da quei mattoncini tascabili che si trovano negli aeroporti in treppiedi che cigolano sempre un po’ quando li giri: sopra, sulla cover, questi romanzi angloamericani, …

Leggi tutto