UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Quando Il vecchio e il mare, per me, finì contro l’iceberg di Hemingway

Ken Burns and Lynn Novick, autori di un fluviale docu sul Vietnam in 18 puntate, ne hanno preparate “solo” tre, ma toste, su Ernest Hemingway. Voce del protagonista Jeff Bridges; Meryl Streep, Keri Russell, Mary-Louise Parker e Patricia Clarkson le quattro mogli. Chissà che non cambi il mio difficile rapporto con il Grande Hem e …

Leggi tutto

Intervista a Roberto Barbolini sulla Pesca al cantautore in Emilia

Pesca al cantautore in Emilia (Oligo) è un libro “di formazione, o di deformazione”, con ampia colonna sonora in vinile, che traccia “il ritratto ironico e dolente d’una generazione di sconvolti perduti fra le nebbie della provincia e l’incipiente globalizzazione”. Così lo descrive Roberto Barbolini (Formigine, 1951), scrittore, giornalista e critico, capace di spaziare in …

Leggi tutto

L’altro Salone. Chi non scrive più o sta cercando di smettere

Il Salone del libro di Torino lo ha confermato: l’editoria ha bisogno di idee originali per rinnovare i suoi successi. Con questo scopo è nata la manifestazione di cui sono direttore artistico, che, con la dovuta modestia rispetto al più noto salone, ho battezzato come “Il soggiorno del libro”. L’incontro, che si è tenuto nei …

Leggi tutto

Bookcrossing. Negli occhi di una ragazza di Marina Jarre

Maria Cristina cresce tra poco amore e molto non amore, e trova la sua via nella solitudine, che è quella di tutti e quella particolare dell’essere donna: si accorge un giorno, con sorpresa, di provare il piacere/sofferenza del distacco dagli altri e in primo luogo dai suoi genitori. Negli occhi di una ragazza di Marina …

Leggi tutto

Da Hitler a Putin, l’irrazionalismo al potere

Non basta la forza per costruire il consenso. Anche i regimi hanno bisogno di cultura, di guadagnare il favore delle persone, rafforzare il sentimento popolare con un corredo ideologico adeguato. È successo con il nazismo di Hitler che nel paese di Kant, Hegel e Marx ha imposto un’ideologia nazional-patriottica che aveva nel Volk un elemento …

Leggi tutto

La pubblicità dei grissini e il tramonto della democrazia

Non conoscete i Bibanesi? Vi siete persi qualcosa di bello. Sono “panetti croccanti modellati a mano… dalla fragranza inconfondibile che solo l’amore per le cose genuine di chi fa il pane da quattro generazioni può loro donare”. Per essere buoni son buoni. Ma è quel “stirati a mano” che campeggia sulla confezione che mi ha sempre lasciato un …

Leggi tutto