UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
evaristo riccadonna

Bernardine Evaristo: Ragazza, donna, altro. 500 pagine di storie che non finiscono mai

Quando dici anno nuovo nuove letture, sai che hai davanti a te tutte le possibilità che la narrativa, l’editoria e il caso ti possono dare, con la certezza di incontrare veri tesori o sopravvalutati romanzoni, brevi storie fulminanti ma anche avventure entusiasmanti. Non si pensa mai a una lettura che sfugga a tutte queste definizioni e …

Leggi tutto

Colson Whitehead in Zona Uno: l’Apocalisse in pandemia da leggere in qualsiasi zona siamo noi

Ecco cosa succede a Walking Dead tra le mani di un due volte premio Pulitzer. Ci si ritrova a pensarlo in più di un’occasione, leggendo Zona Uno di Colson Whitehead. Se, in questo anno di pandemia, qualcuno avesse sentito il bisogno di una catarsi leggendo letteratura apocalittica (io, per esempio, Annientamento di Jeff VanderMeer e poi …

Leggi tutto

Per immagini. Si riapre la caccia allo Squarlo di Carroll, con Newell, Ghigliano e Almansi

Per trovare lo Squarlo c’è bisogno di perdersi. E il lettore de La caccia allo Squarlo, di Lewis Carroll, appena ripubblicato in italia da Orecchio Acerbo in una nuova e bellissima edizione, lo impara molto presto insieme al Castoro, al Contabile, al Cassiere, al Cucicappucci, al Cuoco e al Carnefice di soli castori. È il …

Leggi tutto

Rondolino, Il nostro Pci. La storia politica di un mondo che non c’è più

«È molto difficile, se non impossibile, spiegare il Pci a chi non l’ha frequentato, e ancor meno a chi non ha vissuto quegli anni: ci vorrebbe forse un grande scrittore, assai più che uno storico o un politologo, per raccontarne la storia sentimentale, che per molti aspetti mi appare più interessante, anche perché pressoché unica, …

Leggi tutto