UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
quartetto cetra angela davis

Quei ribelli del Quartetto Cetra cantano per Angela Davis

È il 1971, esce, per l’etichetta Carosello Records, Un L.P. per te: sarà l’ultimo trentatré giri del Quartetto Cetra. Sono canzoni un po’ diverse da quelle con cui il gruppo vocale si è fatto conoscere al grande pubblico. Certo c’è Scale e arpeggi: il film Gli Aristogatti è uscito pochi mesi prima e quella canzone è proprio nelle loro …

Leggi tutto

Finian’s Rainbow Edgar Yipsel Harburg

Finian’s Rainbow, un musical per il grande Yip e il vecchio Fred

Quando lo hanno chiamato dalla Warner per proporgli quel film, Fred ha finto di credere alle bugie che gli hanno raccontato: sapeva di non essere la loro prima scelta. Lo avevano già chiesto a Dick Van Dyke. Ma poi sono mancati i soldi, il progetto è stato rimandato di alcuni mesi e così Dick ha …

Leggi tutto

Londra per sempre, come un parco a tema

Due anziani gentlemen in tight e bombetta appena fuori da Bank Station dove arriva il treno che parte da London City Airport nel suo viaggio da est, lungo il Tamigi e la periferia estesa di Londra in sempiterna verticale costruzione, le rotaie che conducono lo sguardo sul backstage, osceno, finestre e balconi di vite che …

Leggi tutto

La Maria Callas di Larraín è più Angelina che Divina

Adesso parlo (canto) io. Pablo Larraín firma con Maria il terzo biopic dedicato a donne icone del Novecento, dopo Jackie e Spencer, e per “La Callas” agli ultimi palpiti, nel settembre del 1977, immagina, finalmente, l’autodeterminazione. Reclusa nella sua elegante dimora parigina, senza più voce, amore, salute, la soprano (Angelina Jolie) può contare solo sui …

Leggi tutto

In giro in Vespa, cantando Jingle Bells

Sono un po’ più vecchio di Cesare Cremonini, ma anch’io so quanto sia bello andare in giro in Vespa per i colli bolognesi. Invece non so proprio come sia andare in slitta sulla neve, tirato da un cavallo al trotto. Pare sia divertente, anche se posso solo fidarmi di quello che racconta James Lord Pierpont. …

Leggi tutto

Jonne Bertola. Fuori copione, quando il cinema si confonde con la vita

Una Cinepresa parla ed è una buona idea consentirglielo; la Cinepresa, seppure con un solo occhio, ma chissà quanto profondo, “vede” meglio di tutti il film che gira e ciò che sul set le gira intorno. Essa sa, essendo abituata a frequentare le false famiglie del cinema, composte di parenti serpenti, che per un pugno …

Leggi tutto