UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Anche gli artisti sono brand. Ma Ferragni batte Jovanotti e Pausini

In un mondo in cui i brand assumono il profilo di persona, è abbastanza inevitabile che taluni individui divengano brand. Assunto particolarmente verosimile per le donne e gli uomini di spettacolo. Come i brand anche cantanti e attori devono durare nel tempo. E nel tempo produrre la più grande quantità di profitti. “È il mercato, …

Leggi tutto

L’arte sudamericana in un Festival tutto online

Poeti, attori, musicisti, danzatori. Espressione dell’arte sudamericana. Sono i protagonisti di un festival molto particolare, che è possibile seguire solo online. Il Festival Sudamericana ha una sua pagina Facebook ed è qui che, fino al 23 gennaio del prossimo anno, si alterneranno post come quelli che si possono vedere in questi giorni, dedicati al poeta …

Leggi tutto

A Chorus Line. Al bar, dopo l’audizione

“Signorina, non è presto per un Martini? Non sarebbe meglio un caffè a quest’ora?”. Da quando ha aperto quel piccolo locale su Perry Street, Paul non si stupisce di nessuna ordinazione: dopotutto siamo nel Village e non ci sono orari in questa parte di Manhattan. Ma non riesce a non preoccuparsi per uno dei suoi …

Leggi tutto

Robe da Baz. L’Elvis esagerato di Luhrmann

Vedo l’Elvis di due ore e quaranta di Baz Luhrmann – arriva nove anni dopo The Great Gatsby e a ventuno da Moulin Rouge! – conscio che l’autore australiano non è interessato al ritratto, cioè al biopic intimista e scolastico, ma è tagliato piuttosto per l’affresco, ottenuto se necessario con il tiro al muro di …

Leggi tutto

Luciano Berio nel West

Sapete che io adoro raccontarvi vecchie storie sui musical, ma oggi voglio parlarvi di uno spettacolo che è molto speciale: perché non è mai andato in scena. Eppure il soggetto c’è: è stato scritto nei primi anni del Novecento da David Belasco, il pastore nato a San Francisco che è stato uno dei più prolifici autori …

Leggi tutto

Ricordo di Enrico Nascimbeni, che cantava Giovanna prima o poi

Tra le canzoni che mi hanno seguito fin da quand’ero ragazzo, e che ho ricomperato negli anni, in vinile o in cd, oppure ho scaricato dopo averle perse chissadove e infine ho ritrovato su YouTube – questa biblioteca di Alessandria ricostruita -, c’è Giovanna prima o poi, un pezzo di Maracaibo, album misconosciuto (o dimenticato) del 1979, …

Leggi tutto