UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Rodgers and Hart nel Paese delle Amazzoni

Adesso al 170 di East End Avenue, tra l’87esima e l’88esima Strada, quasi di fronte a Gracie Mansion, la residenza ufficiale del sindaco di New York, c’è un condominio di lusso, con una splendida vista sull’East River e Brooklyn, ma negli anni Trenta e Quaranta c’era il Doctors Hospital, una delle più esclusive cliniche della …

Leggi tutto

Gli Stati Uniti contro Billie Holiday. Quando Lady Day cantava Strange Fruit

I bianchi ipocriti preferiscono che canti musica da club come All of Me o una qualsiasi canzone d’amore; tutti gli altri esigono che il coronamento di ogni concerto sia Strange Fruit – lo “strano frutto” appeso a un albero, nella ballad solenne e persino disturbante scritta da Abel Meeropol, è il cadavere di un nero linciato. …

Leggi tutto

L’audizione: musica per nervi tesi con la violinista Nina Hoss

Prendere, se fosse il caso, un betabloccante: a estremi mali, empiriche cure. L’ansia di perfezione, o forse solo quella di prestazione, di un violinista impegnato in un quartetto può provocare imprevedibili e molto fisici tremori. L’audizione, secondo lungometraggio dell’attrice Ina Weisse, ruota attorno a un liceo musicale di Berlino e si appoggia come un violino …

Leggi tutto

Carmen Consoli Premio Amnesty

L’uomo nero di Carmen Consoli vince il premio Amnesty

Ho in mente un piano perfetto Un fine strategico, tiro ad effetto Dovrò decidere, dovrò convincere Saprò inventare un nemico terribile Potrà sembrare una scelta illiberale Lasciate che sia uno solo a parlare Con il brano L’uomo nero Carmen Consoli ha vinto il premio Amnesty International Italia 2022 nella sezione riservata ai protagonisti  della canzone italiana. È la …

Leggi tutto

Sulle nuvole con il cinema kitsch rock di Tommaso Paradiso

Le solite carriere rock o giù di lì: prima il top degli applausi, poi il flop della vita smeralda che abbatte i più sensibili. Così, dopo un grande hit, il cantautore di successo sprofonda in un’afasia alcolica da star in disarmo, scazzato e deluso dagli altri e da se stesso, si ritira per anni in …

Leggi tutto

Sean Penn, giravolte tra padre e figlia in Una vita in fuga

Tra gli estremi di Chopin, amato dal padre canaglia, e Bob Seger, rockettaro bombastico, prediletto da un’occasionale compagna di lui, si situa la colonna sonora originale di Flag Day – Una vita in fuga: contiene canzoni di Eddie Vedder (Pearl Jam), che ha un vocione ancor più introspettivo senza la band, e ballate di Cat …

Leggi tutto