UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Sulle nuvole con il cinema kitsch rock di Tommaso Paradiso

Le solite carriere rock o giù di lì: prima il top degli applausi, poi il flop della vita smeralda che abbatte i più sensibili. Così, dopo un grande hit, il cantautore di successo sprofonda in un’afasia alcolica da star in disarmo, scazzato e deluso dagli altri e da se stesso, si ritira per anni in …

Leggi tutto

Sean Penn, giravolte tra padre e figlia in Una vita in fuga

Tra gli estremi di Chopin, amato dal padre canaglia, e Bob Seger, rockettaro bombastico, prediletto da un’occasionale compagna di lui, si situa la colonna sonora originale di Flag Day – Una vita in fuga: contiene canzoni di Eddie Vedder (Pearl Jam), che ha un vocione ancor più introspettivo senza la band, e ballate di Cat …

Leggi tutto

And here’s to you, Mrs. Robinson

Ci sono film che non puoi scindere dai volti delle attrici e degli attori che li hanno interpretati: Il laureato è senz’altro uno di questi. Mrs. Robinson è Anne Bancroft e Ben è Dustin Hoffman: e non può essere che così. Invece poteva essere in un altro modo; e chissà come sarebbe stato questo film …

Leggi tutto

Andrew O’Hagan. Effimeri (e felici) come quei ragazzi al concerto rock

Nostalgia. Per quel week end da ragazzi – ma non tarocchi e derivativi come eravamo noi in Italia – qui si tratta di scozzesi veri, doc, diretti a Manchester per un concerto post punk – siamo nel decennale del punk – con in testa la lista dei negozi di vinile da mettere sottosopra cominciando da …

Leggi tutto

Faber teater Milano 2022

Lo Stabat Mater dei Faber Teater nelle chiese di periferia a Milano

È iniziata venerdì 18 marzo e proseguirà nelle settimane di quaresima Stabat Mater Milano 2022 dei Faber Teater, “gruppo di artigiani teatrali” come loro stessi si definiscono, “un ensemble che condivide un cuore musicale e una poetica, che crede in un teatro che accoglie e si completa creando relazioni. Un teatro anche dove non ti …

Leggi tutto

Pasternak e gli altri, uniti dall’abisso

“Anche più dell’affinità delle loro anime, li univa l’abisso che li divideva dal resto del mondo” (Boris Pasternak) Quando pubblicherò queste noterelle molto probabilmente la scelleratezza compiuta dall’Università Bicocca sarà passata nel dimenticatoio. Altri e più gravi crimini incombono. Ma il primo (il secondo, il terzo?) clamoroso episodio di cancel culture avvenuto nel nostro Paese conferma il vizio provinciale d’importare il …

Leggi tutto