UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Francesco Guccini Tre cene Giunti

Un mondo che non c’è più nelle Tre cene di Francesco Guccini

C’è un mondo che non esiste più in Tre cene (Giunti), ultimo romanzo di Francesco Guccini. Un mondo fatto di osterie, sbronze, amicizie e risate e anche bestemmie, ambientato nell’Appennino tosco emiliano dove da vent’anni Guccini è tornato a vivere: abita stabilmente a Pavana, borgo di 400 abitanti in provincia di Pistoia. Tre cene raccoglie …

Leggi tutto

Tutti insieme per My Favorite Things

Chi ha scritto My Favorite Things? John Coltrane, diranno subito i miei piccoli lettori. No, avete sbagliato. Ma state tranquilli, non siete gli unici ad aver fatto questo errore, ricordando di aver ascoltato questo bellissimo pezzo suonato dal sassofono del geniale jazzista americano. Lui stesso una volta ha detto: “Molti pensano, sbagliando, che My Favorite Things sia una mia …

Leggi tutto

A lezione dalle Rane, con Aristofane dall’Acropoli a Broadway

Mary e Susan, quando sentono che Burt Shevelove sta cercando studenti della Yale Drama School per mettere in scena una versione musicale delle Rane, decidono immediatamente di presentarsi al provino. Sono entrambe al quarto anno. Mary per pagarsi l’università fa la cameriera e la dattilografa, partecipa a decine di spettacoli, lavora tanto che soffre di ulcera, ha …

Leggi tutto

Oggi 29 settembre, mi ricordo perché Battisti passava per nero. Colpa di Mogol

Per capire l’estraneità di Battisti-Mogol dalla musica che sentivano i ragazzi di città negli anni Settanta, i ragazzi di sinistra o quelli che avevano semplicemente un sogno di libertà, ascolto sempre Innocenti evasioni, datata 1972. Si capisce infatti che: 1. Il protagonista ha già una casa sua (mentre noi al massimo si aveva un saccoapelo). 2. La …

Leggi tutto

La rabbia di Nina Simone che scrive Four Women per tutte le donne

Domenica 15 settembre 1963: alle 10.22 una violenta esplosione scuote il cielo di Birmingham. A dire il vero gli abitanti di quella città dell’Alabama non ci fanno troppo caso: dal 4 di quello stesso mese ci sono già stati tre attentati dinamitardi e da tempo la loro città è conosciuta in tutta l’America come “Bombingham”, …

Leggi tutto

Lost in the Stars. Kurt e Maxwell guardarono le stelle anche per noi

Maxwell ha già cinquantatré  anni: è troppo vecchio per potersi arruolare. Kurt ne ha solo quarantuno, ma non ha ancora la cittadinanza quando gli Stati Uniti entrano in guerra, anche se ormai lui e sua moglie vivono lì da quasi sei anni. E poi quei due non hanno proprio la stoffa dei soldati: probabilmente sarebbero …

Leggi tutto