UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Geni e ballerine. Il debutto di Stravinsky a Broadway

Nello studio della sua casa al 1260 di Wetherly Drive, in quel mattino di maggio, Igor Stravinsky legge per la seconda volta la lettera che gli è arrivata il giorno prima da New York: conosce molto meglio il francese rispetto all’inglese e vuole capire bene i termini di quella inusuale proposta di lavoro. L’ha scritta …

Leggi tutto

Pietro Bartolo TorinoSpiritualità

Migranti. Pietro Bartolo: perché ho deciso di raccontare quello che ho visto a Lampedusa

Parlare di migranti è difficile. Me ne accorgo non solo quando leggo le prese di posizione sciagurate di chi grida “Chiudete i porti”. Ma anche quando discuto con persone informate di cui però avverto forte la riserva nei confronti di gente disperata che approda (quando ce la fa) sulle nostre coste dopo aver affrontato viaggi …

Leggi tutto

Non ho molto tempo, Grazia Verasani, Ezio Bosso, Marsilio

Non ho molto tempo. Grazia Verasani racconta Ezio Bosso

Leggo Non ho molto tempo (Marsilio), il libro nel quale Grazia Verasani racconta Ezio Bosso, e mentre leggo ho l’impressione di sentire le note delle sue composizioni. E di vederlo, mentre dirige l’orchestra con quella sua aria stravolta e felice ma anche un po’ incazzata, l’aria di chi ama la musica più di se stesso …

Leggi tutto

Julio Cortázar superstar

I racconti di Tanto amore per Glenda sono stati ripubblicati da Guanda (traduzione Cesare Greppi) Julio Cortázar per me è prima di tutto la copertina di Ottaedro, Einaudi, prima edizione italiana 1979: un Hockney quasi funereo che ritrae una giovane e attonita coppia borghese – si avverte una minaccia: in uno dei racconti più belli della …

Leggi tutto

Jacques Brel, un grido

Brel, un cri si intitolava un bel documentario dedicato a quello che è stato certamente il più grande cantautore di lingua francese del ventesimo secolo – o forse di sempre. Belga d’origine, ma parigino d’adozione, Jacques Brel ha lasciato un’eredità artistica di una decina di album registrati in studio, fra il ’54 e il ’67, un …

Leggi tutto