UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

De Gregori, tutti i testi letti uno per uno per 720 pagine nel libro enciclopedia di Enrico Deregibus

Nel faticoso rapporto tra la stampa italiana e il nostro Pantheon di cantanti e cantautori, vige un rispetto esagerato di noi pennivendoli che fa da contraltare ai dignitosi ma decisi dinieghi all’intervista da parte degli immortali votati all’arte. Ci sono le opere a parlare, suggeriscono, indicando il loro alato prodotto con il moto di un …

Leggi tutto

La storia del violino della Shoah nel libro L’ultimo testimone di Carlo Alberto Carutti

È un violino Collin-Mézin, scovato presso un antiquario di Torino nel 2014. La sua provenienza è incerta, ha segni evidenti di una riparazione e presenta sulla cassa una bianca stella di Davide in madreperla. All’interno, c’è un cartiglio scritto a matita, che riporta una frase musicale di sei battute, ogni battuta contrassegnata da un numero, …

Leggi tutto

United sounds in the dark: la musica al buio che illumina il web. Intervista a Marta Colombo

La prima volta che ho ascoltato la voce di Marta Colombo, cantante e compositrice, ho pensato che oltre a essere davvero bella avesse una qualità particolare: è una voce che riesce a farsi spazio e a creare volume. Non è solo una questione di attenzione che sa richiamare, è proprio un’energia capace di generare una …

Leggi tutto

Quando Janis Joplin chiese a Dio la Mercedes Benz

Oh Lord, won’t you buy me a Mercedes Benz?/ My friends all drive Porsches, I must make amends/ Worked hard all my lifetime, no help from my friends/ So Lord, won’t you buy me a Mercedes Benz? Le parole del testo nascono quasi per caso, a Port Chester, N.Y., nell’agosto del 1970 – mezzo secolo …

Leggi tutto

Broadway Stories. Domani sarà un bel giorno in Oklahoma!

È un mercoledì il 31 marzo 1943. È una sera piuttosto fredda, di inizio primavera a New York. Al St. James Theater debutta Oklahoma! Il St. James, con i suoi millesettecento posti a sedere, è uno dei teatri più grandi della città. Il progetto è degli architetti Warren e Wetmore – quelli che hanno disegnato anche …

Leggi tutto

L’orchestra per far pace tra Israele-Palestina in Crescendo, film che suona retorico

CRESCENDO #makemusicnotwar di Dror Zahavi, oggi al cinema, racconta la nascita di un’orchestra che si forma in nome della pace tra giovani palestinesi e israeliani, com’è accaduto nella realtà per la West-Eastern Divan Orchestra di Daniel Barenboim e Edward Said. Ma siano qui appena citati Barenboim e compagnia, perché il film si fa quasi da …

Leggi tutto