UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

La musica fa rivivere Pompei. Dai Pink Floyd a Riccardo Muti

Dicevi Pompei e pensavi al silenzio immobile di una città sepolta con le sue ville d’ozio, gli affreschi erotici che immortalano un kamasutra mediterraneo rosseggiante di densi colori ”pompeiani” e le statuette dotate di falli priapici che neanche nei fornitissimi sex shop di oggi. Ma nei primi anni ’70 del secolo scorso (un’era geologica nella …

Leggi tutto

Oh che sarà. Una canzone d’amore per i nostri ideali perduti

Il 28 novembre 1989 – due mesi dopo l’uscita al cinema di Palombella rossa e solo qualche giorno dopo la “svolta” della Bolognina – la Epic Records pubblica Di terra e di vento, un 33 giri di inediti di Fiorella Mannoia. Confesso che in quei giorni di autunno non sono molto attento alle novità discografiche. Penso ad altro: …

Leggi tutto

manuel agnelli premio amnesty rovigo settimana dei diritti

Settimana dei diritti umani a Rovigo. A Manuel Agnelli il premio Amnesty

Arriva un altro segno / Che io non so comprendere / Un’ombra così grande / Che non può esser mia / Rimani concentrato / Sul suono del silenzio / In una testa buia / E nella sua trincea… Ho visto della gente / Alla televisione / Parlare della guerra / Parlano di me Sono parole …

Leggi tutto

Effetto Mozart. A Ferrara, indagine nella mente dello spettatore

A teatro per vedere l’effetto che fa la musica sul nostro cervello. Qui siamo nel mezzo di un esperimento scientifico, qualcosa che gli spettatori nostri antenati non avrebbero mai immaginato: quelli, nei loro palchi, facevano sì, di tutto – ascoltavano  la musica ma anche cenavano copulavano spettegolavano lanciavano il guanto di sfida per un duello – ma mai …

Leggi tutto

Viaggi. L’Albania originale, gran finale

Ma perché il turismo euro dotato e dollaroso e sterlinante dovrebbe optare per l’Albania, che poi sarebbe Albània con accento sulla seconda, mentre l’economia locale si sostiene con trecento euro mensili e l’orto dietro casa e improvvisa B&B e girarrosti a bordo strada e in paese più delle banane che nascondono altri carichi dall’America Latina …

Leggi tutto

Veleia. Tra le antiche pietre la tragedia greca parla di noi

Se una notte di mezza estate un viaggiatore capitasse per caso in quel di Veleia Romana (Lugagnano Val d’Arda, a 35 chilometri da Piacenza e 34 da Fiorenzuola d’Arda) potrebbe pensare di aver sbagliato mappa. Di essere capitato dentro un sogno seguendo un TomTom imbizzarrito che l’ha portato sulla scena di un teatro greco nella Grecia …

Leggi tutto