UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
quartetto cetra angela davis

Quei ribelli del Quartetto Cetra cantano per Angela Davis

È il 1971, esce, per l’etichetta Carosello Records, Un L.P. per te: sarà l’ultimo trentatré giri del Quartetto Cetra. Sono canzoni un po’ diverse da quelle con cui il gruppo vocale si è fatto conoscere al grande pubblico. Certo c’è Scale e arpeggi: il film Gli Aristogatti è uscito pochi mesi prima e quella canzone è proprio nelle loro …

Leggi tutto

Mohammad Rasoulof. Il seme del fico sacro per un Iran libero

Così si vive a Teheran: Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof è un sunto in 167 minuti di una vicenda realistica, cioè possibilmente reale, e proprio per questo, capace di diventare un paradigma per la comprensione di un Paese lontano, diverso, di cui spesso parliamo senza niente sapere. Il seme del fico sacro …

Leggi tutto

Sherlock Holmes, quello vero

Negli anni Trenta a Hollywood nessuno è bravo a tirare di scherma come Basil Rathbone – d’altra parte ai tempi della prima guerra mondiale è stato per due anni consecutivi il campione dell’esercito inglese – ma sul grande schermo perde sempre, perché Basil negli anni Trenta a Hollywood è il villain per antonomasia. E il …

Leggi tutto

Jacopo De Michelis. La montagna nel lago e un delitto molto nero

Ne La montagna nel lago di Jacopo De Michelis (Giunti) si racconta di un “ritorno a casa” nella geografia suggestiva e quasi atemporale di Montisola, la grande isola lacustre che si erge al centro del Lago d’Iseo. Siamo negli anni Novanta del secolo scorso e Pietro Rota, trentenne giornalista fallito al soldo del periodico scandalistico …

Leggi tutto

Auschwitz giorno memoria

Quel giorno, ad Auschwitz

Sono passati 80 anni dal 27 gennaio 1945, quando i soldati sovietici dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz, in Polonia, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ricordo delle vittime dell’Olocausto, il 27 gennaio è stato dichiarato (nel 2000 in Italia, nel 2005 dalle Nazioni Unite) …

Leggi tutto