UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

La Roma, santa e dannata, di Dago e Giusti

Uno degli aneddoti più saporiti della storia della letteratura riguarda Truman Capote. Era appena uscito il famoso La Côte Basque, capitolo più scottante del suo romanzo incompiuto, Preghiere esaudite. Il maestro riesumava un caso di cronaca nera che aveva scosso il bel mondo di New York, l’assassinio di Bob Woodward a opera della moglie Anne. …

Leggi tutto

Le vacanze romane di Oceano

Credo sia una fortuna che Omero abbia consegnato le bozze dell’Iliade al suo editore senza rileggerle. Certo sono rimasti alcuni errori, per esempio quello su Pilemene, re dei Paflagoni, che muore nel quinto libro, per poi ricomparire, vivo e vegeto, nel tredicesimo, o la lunga notte in cui Odisseo e Diomede scoprono e uccidono Dolone, …

Leggi tutto

De Gasperi Europa brucia

De Gasperi e l’Europa che brucia (ancora oggi)

È il 10 agosto 1946. Alla Conferenza di Pace di Parigi interviene Alcide De Gasperi (fondatore del partito della Democrazia Cristiana e Presidente del Consiglio di otto governi di coalizione dal 1945 al 1953). «Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me» dice. E …

Leggi tutto

Le ossa dei Caprotti Feltrinelli

Le ossa dei Caprotti. Il libro che non c’è in testa alle classifiche

Il libro che non c’è ha scalato le classifiche. Lo ha fatto grazie anche a un’importante campagna di stampa che le voci dicono finanziata interamente dall’autore, una manna per l’editore, alla qualità del libro, al passaparola, ma non alle recensioni sui giornali. Stranamente Le ossa dei Caprotti. Una storia italiana (Feltrinelli) scritto da Giuseppe Caprotti …

Leggi tutto

Polvere di stelle. In un libro le foto di cinema de La Notte

C’è stato un tempo, erano i frizzanti Cinquanta, gli anni del boom, in cui a Milano c’erano Il Giorno e La Notte. Il primo, figlio dell’Eni di Enrico Mattei e del direttore Gaetano Baldacci, rivoluzionario, innovativo, d’ispirazione per tutti i quotidiani a venire. L’omino in pigiama disegnato da Raymond Savignac, protagonista del manifesto che lanciava …

Leggi tutto

Quando il Matto e Pussy Galore divennero assassini per colpa di Colombo

Vi ho già raccontato di quella volta che il Matto e Pussy Galore hanno ammazzato il padre di Sabrina e il colonnello Pickering? No? Strano, è una delle mie storie preferite… Come, quale Sabrina? La figlia dell’autista dei Larrabee. Ma sarà meglio che cominci dall’inizio… Certamente ricordate l’intelligente e compassato ispettore Hubbard di Scotland Yard, …

Leggi tutto