UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Altri animali Monica Pais

Altri animali. Docufilm su Monica, Paolo e la clinica Duemari

Colpisce lo sguardo. Di cani, gatti, tartarughe, aironi… animali domestici e selvatici, feriti e sofferenti e poi soccorsi e curati. Colpiscono la concentrazione nel lavoro, l’impegno dei titolari della clinica veterinaria Duemari di Oristano, e di tutto lo staff, giovane e determinato. Colpisce anche quello che non c’è. Retorica, buonismo, eroismo: sarebbe stato facile caderci …

Leggi tutto

Samantha Harvey Orbital

Samantha Harvey, Orbital. Cantico d’amore cosmico per la Terra

Apri la prima pagina e sei già lassù, a 400 chilometri di altezza dalla Terra, un pesciolino chiuso in quell’acquario cosmico che è la Stazione spaziale internazionale, insieme ad altri sei astronauti (quattro uomini e due donne) e non sai come hai fatto a trovarti improvvisamente dietro a quei finestrini e a osservare il tuo …

Leggi tutto

eros e psiche mito apuelio

Eros e Psiche: l’amore scopre la luce

Eros ci vede benissimo. Come la sfiga, direbbe Freak Antoni. Magari voi siete affezionati all’immagine di Eros che ci ha consegnato l’arte antica: un bambino grassottello e con le ali, che scaglia le sue frecce, quando va bene, con ingenua incoscienza, oppure, in qualche caso, con impertinente cattiveria. Poi, per maggior sicurezza, intorno al XIII …

Leggi tutto

Sublime Anonimo

Il Sublime. Che cosa insegna il canone dell’Anonimo

Immagino siano molti quelli che si rivolgono agli Antichi con affettuosa sufficienza. Un automatismo inevitabile, convinti come siamo che l’incivilimento sia un processo progressivo che l’umanità compie quasi senza avvedersene; e così considerare inferiore il passato diventa è un’ovvietà a cui non si fa più caso. Malgrado ciò qualcuno più avveduto, magari aiutato dall’età, è giunto …

Leggi tutto

quartetto cetra angela davis

Quei ribelli del Quartetto Cetra cantano per Angela Davis

È il 1971, esce, per l’etichetta Carosello Records, Un L.P. per te: sarà l’ultimo trentatré giri del Quartetto Cetra. Sono canzoni un po’ diverse da quelle con cui il gruppo vocale si è fatto conoscere al grande pubblico. Certo c’è Scale e arpeggi: il film Gli Aristogatti è uscito pochi mesi prima e quella canzone è proprio nelle loro …

Leggi tutto

Mohammad Rasoulof. Il seme del fico sacro per un Iran libero

Così si vive a Teheran: Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof è un sunto in 167 minuti di una vicenda realistica, cioè possibilmente reale, e proprio per questo, capace di diventare un paradigma per la comprensione di un Paese lontano, diverso, di cui spesso parliamo senza niente sapere. Il seme del fico sacro …

Leggi tutto