UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Auschwitz giorno memoria

Quel giorno, ad Auschwitz

Sono passati 80 anni dal 27 gennaio 1945, quando i soldati sovietici dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio di Auschwitz, in Polonia, liberando i superstiti e portando alla luce gli orrori del genocidio nazista. A ricordo delle vittime dell’Olocausto, il 27 gennaio è stato dichiarato (nel 2000 in Italia, nel 2005 dalle Nazioni Unite) …

Leggi tutto

Darwin Nevada Paolini

Darwin, Nevada. Marco Paolini e il pensiero scientifico a rischio di estinzione

Nei sondaggi effettuati un quarto di secolo fa da Gallup, Istituto statunitense per le ricerche statistiche e l’analisi dell’opinione pubblica, alla domanda “da quanto tempo l’uomo si trova sulla Terra?”, il 45% degli americani rispondeva che è stato creato nella sua forma attuale circa 10.000 anni fa. Un altro 40% sosteneva invece che si è …

Leggi tutto

favretto ebrei cattolici

Favretto. Nuove evidenze. Pio XII e la resistenza cattolica all’antisemitismo nazifascista

«La Chiesa cattolica è stata l’organizzazione più rilevante che si è opposta all’antisemitismo nazifascista, alimentando una resistenza culturale e fattiva, prudente e coraggiosa a pari tempo, alla violenza dell’Olocausto. La Chiesa, dal Vaticano ai parroci, spesso in collaborazione con la Delasem (Delegazione per l’Assistenza degli Emigranti Ebrei), non è stata silente o omissiva, né esitante. …

Leggi tutto

Londra per sempre, come un parco a tema

Due anziani gentlemen in tight e bombetta appena fuori da Bank Station dove arriva il treno che parte da London City Airport nel suo viaggio da est, lungo il Tamigi e la periferia estesa di Londra in sempiterna verticale costruzione, le rotaie che conducono lo sguardo sul backstage, osceno, finestre e balconi di vite che …

Leggi tutto