UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
L’inverno di un malato Alberto Moravia

Leggere. L’inverno di un malato e l’ultimo grande Alberto Moravia

È il suo più bel racconto, leggilo, mi disse un professore alle medie. Inverno di un malato. Alberto Moravia. Intorno al nome del quale Moravia, nelle case borghesi milanesi degli anni Sessanta, non è che ci fosse grande amore. Non è che i libri dell’accigliato esistenzialista Alberto Pincherle stessero proprio in prima fila accanto ai …

Leggi tutto

Broadway Stories. Domani sarà un bel giorno in Oklahoma!

È un mercoledì il 31 marzo 1943. È una sera piuttosto fredda, di inizio primavera a New York. Al St. James Theater debutta Oklahoma! Il St. James, con i suoi millesettecento posti a sedere, è uno dei teatri più grandi della città. Il progetto è degli architetti Warren e Wetmore – quelli che hanno disegnato anche …

Leggi tutto

Per immagini. Nel manga La taverna di mezzanotte è il cibo che crea le storie

Mangiare è un atto che ho sempre ritenuto intimo. Forse è proprio per questo che, quando mi sono trasferita in Giappone, il cibo è stato il primo aspetto autentico che ho sentito di sperimentare senza mediazione. Da un lato una forma di reale vicinanza – pur nell’estraneità di alcuni sapori, colori e consistenze – con …

Leggi tutto

Serie A con Garbo. Le grandi al via nel campionato dei chissà

Dunque, Covid permettendo si riparte, ma non si sa se si arriverà. Troppe le incognite per pensare di toccare senza problemi il traguardo del 23 maggio, data fissata per la fine del campionato. Poi toccherà agli Europei, anche quelli pieni di incertezze. In questa situazione fare pronostici è un esercizio ai confini della realtà. Anche …

Leggi tutto

A Roma, il 12/9: il cronista fa il cantastorie in piazza per ricordare Davide Cervia

Ho conosciuto Gianluca Cicinelli un paio di anni fa, lavorando in un rudimentale magazine online di notizie e, dall’impegno con cui si sobbarcava ogni sorta di grana, ho capito che fa parte di quei giornalisti (forse nati) che toccano bene la palla di prima ma sono pure capaci di mettersi una squadra sulle spalle. Di …

Leggi tutto

liliana segre sergio mattarella 90 anni

Liliana Segre, 90 anni e un monito: non deve tornare la paura dell’altro

«Cari ragazzi, tocca a voi. Prendete per mano i vostri genitori, i vostri professori. In questo momento d’incertezza prendete per mano l’Italia». E’ l’appello che Liliana Segre, rivolge – in un’intervista al Corriere della Sera – alle nuove generazioni. Lei, sopravvissuta ad Auschwitz, testimone di quel tragico passo di storia, oggi – 10 settembre 2020 …

Leggi tutto