UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

L’immagine del Cavaliere che non poteva invecchiare

Ho rivisto a tranci, un po’ distrattamente, il film Loro di Paolo Sorrentino e ammetto che in questi giorni drammatici per il Cavaliere può provocare qualche nostalgia del berlusconismo. In particolare ai più anziani e ai più sensibili – accade come ai vecchietti che, giovani ai tempi del fascio, pensano che Mussolini in fondo in …

Leggi tutto

Ai confini dell’anima: un’idea della follia che dai greci arriva a Basaglia

Noi che crediamo di essere “sani” abbiamo tante parole per definire i pazzi, ma nonostante questa ricchezza lessicale, preferiamo non parlare troppo di loro e soprattutto non vogliamo parlare con loro. È una cosa che lasciamo fare ai poeti e agli artisti, perché in fondo siamo convinti che siano anime affini e che anche loro …

Leggi tutto

Calcio con Garbo. Tra Conte e l’Inter finisce a tarallucci e vino (per ora)

È finita a tarallucci e vino, com’era in fondo prevedibile. L’Inter e Conte proseguono d’amore e d’accordo, come due coniugi che fanno pace dopo una brutta litigata nel corso della quale sono volati i piatti del servizio buono. Il tecnico non poteva rassegnare le dimissioni perché avrebbe dovuto rinunciare a 24 milioni netti. L’Inter non …

Leggi tutto

toni capuozzo, lettere da un paese chiuso (signs books)

Leggere. L’inviato di guerra Toni Capuozzo e i 71 giorni contro un nemico senza volto

Il primo post ha la data del 21 febbraio 2020. E parte così: «E’ una classe politica modesta, che si tratti di Europa o di Libia, di tasse o di istruzione, di ricerca o di reddito di cittadinanza. Ma sul coronavirus ha fatto di peggio, pensando che la correttezza politica (la visita alla scuole multietniche, …

Leggi tutto