UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Luca Billi dialogo Pirandello Mata Hari

Italia 1912. L’incontro in treno tra un misterioso professore e una reticente danzatrice

Mercoledì 10 gennaio 1912, su Milano cade un freddo nevischio. Saliti i pochi viaggiatori diretti a Roma, alle 16.30 il treno parte puntualmente dalla grande stazione centrale. Ci sono solo cinque persone nell’elegante carrozza ristorante. Un uomo beve il caffè, annotando i suoi pensieri su un quaderno, mentre nel tavolino di fronte – il capotreno …

Leggi tutto

Autoritratto Davide Enia

Autoritratto di Davide Enia. Cosa Nostra e la quotidianità del male

A Palermo tutti possediamo una costellazione del lutto in cui le stelle sono persone ammazzate da Cosa Nostra. Davide Enia introduce così il suo Autoritratto, presentato alla stampa e in scena al Piccolo Teatro Grassi fino al 17 aprile. Tra orazione civile e racconto personale, lo spettacolo, rappresentato la prima volta al Festival di Spoleto …

Leggi tutto

Sguardi Altrove SAWIFF 2025

Sguardi Altrove Women’s International Film Festival, si parte il 12 marzo

(riceviamo e volentieri pubblichiamo) Sguardi Altrove Women’s International Film Festival – SAWIFF 2025 a Milano dal 12 marzo al 7 aprile: un festival metropolitano lungo un mese dal centro città alle periferie. 50 film da 23 paesi, nove sezioni, tre concorsi (lungometraggi e cortometraggi under 35 internazionali e opere italiane indipendenti), omaggi al cinema giapponese …

Leggi tutto

Jesus Christ Superstar Rice Webber

Jesus Christ Superstar. Gesù rock e un compleanno

Sono vecchio come Gesù. Non ci avevo mai pensato. Fino al momento in cui Zaira mi ha ricordato che quest’anno ricorre il cinquantaquattresimo anniversario del musical Jesus Christ Superstar. All’improvviso – come è successo a Jake Blues nella chiesa di Triple Rock – ho avuto questa sconvolgente rivelazione: io e Gesù siamo praticamente coetanei. Prima …

Leggi tutto

Finian’s Rainbow Edgar Yipsel Harburg

Finian’s Rainbow, un musical per il grande Yip e il vecchio Fred

Quando lo hanno chiamato dalla Warner per proporgli quel film, Fred ha finto di credere alle bugie che gli hanno raccontato: sapeva di non essere la loro prima scelta. Lo avevano già chiesto a Dick Van Dyke. Ma poi sono mancati i soldi, il progetto è stato rimandato di alcuni mesi e così Dick ha …

Leggi tutto

Sherlock Holmes, quello vero

Negli anni Trenta a Hollywood nessuno è bravo a tirare di scherma come Basil Rathbone – d’altra parte ai tempi della prima guerra mondiale è stato per due anni consecutivi il campione dell’esercito inglese – ma sul grande schermo perde sempre, perché Basil negli anni Trenta a Hollywood è il villain per antonomasia. E il …

Leggi tutto

Sir John Gielgud, il grande Amleto che non vedremo mai

È il 20 ottobre 1953, un poliziotto sorprende due uomini che si stanno baciando clandestinamente in un bagno pubblico di Chelsea. Li arresta: l’omosessualità è un reato nel Regno Unito, in base a una legge emanata ai tempi della regina Vittoria – che sarà abrogata solo agli inizi degli anni Sessanta – e l’allora Segretario …

Leggi tutto