UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

La Banda John Lennon e Frida Bollani: c’è del nuovo all’Opera con Le guerre di Ulisse  

Ulisse da vecchio a Itaca. Reduce dalla guerra di Troia ha dovuto fare i conti con la moglie Penelope che non l’ha accolto proprio a braccia aperte, probabilmente lo odia: lei quella guerra l’ha patita in silenzio e senza gloria nella casa occupata dai Proci per vent’anni… anzi trenta, calcolando il viaggio di ritorno del marito-eroe …

Leggi tutto

Marco Paolini Il racconto del Vajont

Paolini, il Vajont e un teatro che dice: ribelliamoci

È il 1940 e la Sade, Società Adriatica di Elettricità con sede a Venezia, chiede al ministero dei Lavori pubblici il permesso di costruire, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, una diga alta 200 metri sul torrente Vajont, nel Comune di Erto e Casso, e realizzare un serbatoio di 58 milioni di metri …

Leggi tutto

Dal barbiere Sweeney Todd. Il suo trionfo e il nostro destino

Un grande musical ha successo grazie a grandi interpreti, e Stephen Sondheim e Harold Prince sono troppo smaliziati per non saperlo. La faccia di Sweeney Todd non può più essere quella di Tod Slaughter. Il barbiere di Fleet Street non è più soltanto un sadico e avido omicida. Adesso è diventato, a suo modo, un eroe. Sweeney …

Leggi tutto

Hugo e Verdi: la libertà è una zingara

Anche Victor Hugo è stato giovane, anche se per noi rimane il vecchio dalla folta barba bianca che ci osserva con lo sguardo accigliato dalle foto di Walery e di Nadar, spesso riprodotte sulle copertine dei suoi tanti romanzi. Eppure ha appena trent’anni quando pubblica, ottenendo un immediato successo, il romanzo Notre-Dame de Paris. E cerca …

Leggi tutto

Sweeney, il giurato numero 9

Joseph Sweeney muore a New York il 25 novembre 1963. Ha già settantanove anni, ma continua a lavorare fino alla fine: proprio quell’anno recita in tre episodi della serie televisiva Car 54, Where Are You?, interpretando ogni volta un personaggio diverso, e in un episodio di Dr. Kildare. D’altra parte quando i registi hanno bisogno di …

Leggi tutto

Grandi dimenticate: Eva Le Gallienne

Eva Le Gallienne è un nome oggi purtroppo dimenticato – se non da qualche collezionista di cimeli della vecchia Broadway – eppure questa attrice ha attraversato da assoluta protagonista la storia del teatro del Novecento, senza aver timore di dare scandalo, perché era una donna che amava le donne – una cosa mal tollerata nella …

Leggi tutto