UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Veleia. Tra le antiche pietre la tragedia greca parla di noi

Se una notte di mezza estate un viaggiatore capitasse per caso in quel di Veleia Romana (Lugagnano Val d’Arda, a 35 chilometri da Piacenza e 34 da Fiorenzuola d’Arda) potrebbe pensare di aver sbagliato mappa. Di essere capitato dentro un sogno seguendo un TomTom imbizzarrito che l’ha portato sulla scena di un teatro greco nella Grecia …

Leggi tutto

Naufraghi senza volto Cristina Cattaneo

A teatro i Naufraghi senza volto di Cristina Cattaneo

In dieci anni più di 26 mila. Donne, uomini e bambini annegati nel Mediterraneo a bordo di barconi su cui erano saliti per fuggire da fame e guerre e con il sogno di raggiungere l’Europa. Li ha contati (anzi, li sta contando perché la strage non ha fine) l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) che …

Leggi tutto

A piedi nudi nel parco, la commedia però

Immagino che tutti i fedeli lettori delle mie noterelle abbiamo visto – e rivisto – A piedi nudi nel parco, perché questo film del 1967 è un classico, che le televisioni replicano spesso. Probabilmente solo i maniaci conoscono il nome del regista, che pure è stato uno dei grandi artigiani di Broadway e Hollywood e per …

Leggi tutto

Non solo ragtime. Treemonisha, l’opera maledetta di Scott Joplin

Come succede spesso alle grandi storie americane, anche quella che vi sto per raccontare comincia nella vecchia Europa, per la precisione in un’imprecisata città del Regno di Sassonia, al tempo di Federico Augusto II, il re costretto alla fuga nell’effimera “rivoluzione di maggio”, sulle cui barricate hanno combattuto fianco a fianco Wagner e Bakunin. Ma …

Leggi tutto

Laurie Anderson. Con Let X=X ritorna la cantatrice di storie

La notizia è che Laurie Anderson sarà in concerto a Ravenna il 7 giugno prossimo, unica data italiana. Se non casca il mondo, io ci sarò (Palazzo Mauro De André ore 21.30). Sarò là a farmi catturare ancora una volta dalla “cantatrice di storie” (autodefinizione) che riesce a trarre straordinaria linfa creativa dalla tecnologia. E con …

Leggi tutto

Waiting in the Wings. Cala il sipario nel giorno del debutto

Alla fine del 1959 nell’ambiente teatrale londinese si comincia a parlare della nuova commedia di Noël Coward, che dovrebbe debuttare nell’estate dell’anno successivo: si tratta della cinquantesima opera teatrale del prolifico autore inglese e naturalmente l’interesse degli addetti ai lavori e del pubblico cresce rapidamente. Tutti vogliono sapere di cosa parlerà e se lui sarà …

Leggi tutto