UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

L’emergenza e i morti di Covid. Che cosa c’è dietro un numero

Qual è la soglia? Cento? Duecento? Mille? Quante persone possono morire in un giorno prima che scatti lo stato di emergenza? Quante persone devono morire in un giorno perché ciascuno di noi pensi che la situazione sta diventando davvero insostenibile? Ovviamente basta uno, se quell’uno è il nostro partner, uno dei nostri figli, o comunque …

Leggi tutto

Ecologista a chi? Il libro di Della Seta per rendere ottimista il pensiero green

Sarà merito dell’instancabile ecologista svedese Greta Thunberg, la diciottenne che fustiga i bla-bla-bla inconcludenti dei politici sul fronte dell’inquinamento planetario? Sarà colpa del riscaldamento globale provocato dai nostri gas serra e del fatto che non ci sono più le mezze stagioni e manco quelle intere? Sarà un effetto dell’emergenza sanitaria, che ci ha fatto diventare …

Leggi tutto

Diabolik versione Manetti Bros. Una favola nera, anzi un cine-fumetto

Molti anni fa, da ragazzino, divenni con cadenza quindicinale un cittadino onorario di Clerville, quel luogo forse un po’ svizzero dove gli abitanti avevano un nome italiano e un cognome che finiva con una consonante per evidenziare che fosse straniero. Clerville, come la vicina Ghenf, sarebbe stato un posto qualsiasi, di certo noioso, se non …

Leggi tutto

Zhang Yimou. In One Second tutto l’amore per il cinema

È difficile, anche per un regista cinese di fama internazionale, rievocare in parole e immagini episodi della Rivoluzione Culturale. Accade così che One Second di Zhang Yimou, da questo fine settimana nei nostri cinema distribuito da Fenix Entertainment, dopo un passaggio a Toronto e uno a Roma, porti con sé i gossip di un misterioso …

Leggi tutto

Giacomo Poretti Funeral Home

Raccontare la vecchiaia e la morte con leggerezza. A teatro si può

«A invecchiare non ti insegna nessuno». Sul palco del Teatro Oscar di Milano Daniela Cristofori quasi lo urla a Giacomo Poretti. Sono moglie e marito nella vita (e si nota dalla complicità). Lo sono anche nello spettacolo Funeral Home che affronta il tabù della morte. E lo fa con leggerezza, intelligenza e con coraggio. Perché …

Leggi tutto