UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Ohio di Stephen Markley: diventare grandi in Usa, all’inferno con nostalgia

Esiste una striscia tra letteratura di consumo, di genere, e romanzo autoriale tout court, che i narratori USA sono molto bravi a percorrere. Imbrigliandoci e imbrogliandoci i lettori (è un capolavoro, ma no è un giallaccio), i critici (ecco l’opera che meglio fotografa l’America d’oggi! Ma va’, l’ha scritta un ghost writer), e pure se …

Leggi tutto

(S)visto per voi. High Fidelity, oggi c’è Zoe in negozio e Hornby sembra Borges

Sceneggiato dal film sceneggiato dal romanzo di Nick Hornby. Già questo basterebbe ai nerd per passare qualche ora a surfare alla ricerca di identità e differenze. Diciamo subito che la trovata è quella di far interpretare il protagonista, maschile nel libro High Fidelity (con un’ulteriore mise en abyme perché Hornby pesca sempre a piene mani dalla sua biografia) e nel …

Leggi tutto

Quando il mio bambino si è ammalato Carlo Alfredo Clerici Francesca Nichelli

Un libro-viaggio indica la rotta ai genitori dei bambini malati di cancro

C’è un libro coraggioso che tratta un tema duro. Si intitola Quando il mio bambino si è ammalato (San Paolo) ed è uno strumento importante per quei genitori che si trovano a dover affrontare una delle prove più difficili: il cancro che colpisce un loro figlio. Gli autori sono Carlo Alfredo Clerici e Francesca Nichelli. …

Leggi tutto

Per immagini. Jimmy Liao, la gattina blu e un amore difficile

Le storie illustrate di Jimmy Liao si svolgono limpide, il loro incedere è meditativo (si dice?) nonostante siano attraversate da sentimenti intensi e impetuosi. Il successo di questo autore nato a Taipei nel 1958 è inarrestabile – ha pubblicato oltre cinquanta albi illustrati; a Taiwan gli sono stati dedicati parchi a tema e hotel, ha …

Leggi tutto

Neil Young: Homegrown, l’album che mancava alla trilogia maledetta

Esiste un album intero che Neil Young ha messo da parte, nascosto, perché ai tempi gli sembrò troppo intimo e doloroso: lo “rilascia”, dopo 45 anni, oggi 19 giugno 2020. Alcune canzoni delle sessions di Homegrown – questo il titolo – erano già comparse alla spicciolata, ritoccate, rifatte: piccoli gioielli trascurati; altre, davvero inedite, sono oscure sorprese custodite per …

Leggi tutto

Niccolò Fabi premio Amnesty 2020

Primo per Amnesty. Niccolò Fabi vince il premio con Io sono l’altro

Niccolò Fabi con la canzone Io sono l’altro ha vinto l’edizione 2020 del premio Amnesty International Italia. Fabi si è imposto su Brunori Sas, Levante, Fiorella Mannoia, Motta, Willie Peyote, Daniele Silvestri, Tre allegri ragazzi morti con Pierpaolo Capovilla, Margherita Vicario e The Zen Circus. E si è aggiudicato la prima posizione nella sezione big, …

Leggi tutto