UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Il Dio dei nostri Padri Aldo Cazzullo

Il Dio dei nostri padri. L’irascibile Creatore raccontato da Cazzullo

Ai tempi (ormai remoti) in cui andavamo a catechismo, a noi bambini piaceva disegnare su un quadernetto, accanto al riassunto con i commenti virtuosi pilotati dal catechista, gli episodi più noti dell’Antico Testamento. Ricordo il piacere un po’ splatter di poter raffigurare il saggio re Salomone mentre si appresta a dividere a metà, con una …

Leggi tutto

Il mio giardino persiano. Una donna sola nell’Iran che nega libertà e desiderio

A Teheran, l’hotel Libertà un tempo faceva parte della catena Hyatt, «Ci venivano molti personaggi famosi, lo sceglievano persino Romina e Al Bano, e noi andavamo ai loro concerti tutte in ghingheri, coi tacchi alti», dice Mahin (Lili Farhadpour), protagonista de Il mio giardino persiano, film di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha. Farà sorridere gli …

Leggi tutto

Giovanni Pintori Pubblicità come arte

Giovanni Pintori. Pubblicità come arte e la pittura per passione

Pubblicità come arte. Non si poteva trovare titolo più appropriato per la mostra antologica ospitata nel museo m.a.x. di Chiasso fino al 16 febbraio 2025 (verrà successivamente riesposta dal 21 marzo al 25 giugno 2025 al MAN di Nuoro) su Giovanni Pintori (1912-1999), art director della Olivetti negli illuminati anni “adrianolivettiani” dell’azienda, designer annoverato a …

Leggi tutto

Babygirl. Nicole Kidman, cyborg più bravo che umano

Mi sto ancora domandando se Nicole Kidman si sia meritata la coppa Volpi come migliore attrice all’ultimo festival del cinema di Venezia, alcuni dicono di no, ma la risposta non è facile. Credo che molti potrebbero trovarsi nella mia condizione, dopo aver visto Babygirl, il thriller erotico – così lo definiscono – della regista Halina …

Leggi tutto