UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Yanagihara Paradiso

Verso il paradiso di Yanagihara. La cena dei vecchi maschi bianchi

Leggendo con notevole ritardo To Paradise di Hanya Yanagihara (Verso il paradiso, Feltrinelli 2022), mi ha colpito – come si diceva nei temi delle medie – la scena in cui Eden, cino americana proletaria, bassa e sovrappeso e di non binaria identità sessuale, rimane letteralmente alla porta di un’aristocratica cena a cui è stata inopinatamente …

Leggi tutto

János Székely Tentazione

Székely, Tentazione. C’era una volta un ragazzo del Novecento

Abbiamo palpitato insieme a László Tóth, ma onestamente, quanto sappiamo dell’Ungheria dei primi del Novecento, patria dell’architetto protagonista di The Brutalist? È il momento adatto per tornare a chiacchierare con János Székely, un signore ebreo ungherese nato a Budapest nel 1901, che nel 1940 vinse un Oscar come miglior sceneggiatore. Il film s’intitola Arise, my love, …

Leggi tutto

Londra per sempre, come un parco a tema

Due anziani gentlemen in tight e bombetta appena fuori da Bank Station dove arriva il treno che parte da London City Airport nel suo viaggio da est, lungo il Tamigi e la periferia estesa di Londra in sempiterna verticale costruzione, le rotaie che conducono lo sguardo sul backstage, osceno, finestre e balconi di vite che …

Leggi tutto

Dal barbiere Sweeney Todd. Vecchia Londra dei tempi di Fleet Street

Incomincia qui la prima di quattro puntate (domenicali) di un racconto di Luca Billi, ispirato a un barbiere speciale, che divenne uno show, anzi un mito. Sweeney Todd: il nome vi dice qualcosa? Non so se siete pratici di Londra. Io non ci sono mai stato. A parte Google Maps, of course. Ad ogni modo, Fleet …

Leggi tutto

Il nuovo David Copperfield: tante, troppe meraviglie, con cari saluti a Dickens

Dimentichiamoci subito il David Copperfield di George Dewey Cukor (1935) e pure, per gli italiani che se lo ricordano, il mitologico sceneggiato Rai di Anton Giulio Majano (otto puntate tra 1965-66): nel nuovo film basato sul romanzo di Charles Dickens, non sentiremo come al solito “all that David Copperfield kind of crap” (1), per dirla …

Leggi tutto