UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Prosperi Cambiare la storia

Prosperi. Cambiare la storia (e scoprire la menzogna)

“L’errore non si propaga, non si amplia, non vive che a una condizione: trovare nella società in cui si diffonde un terreno di cultura favorevole… una falsa notizia nasce sempre da rappresentazioni collettive che preesistono alla sua nascita” (Marc Bloch) Questa citazione conclude il breve capitolo introduttivo di Cambiare la storia. Falsi, apocrifi, complotti di Adriano …

Leggi tutto

Philip Roth Eteronimi Adelphi

La mia vita di uomo. Philip Roth e i suoi eteronimi

Philip Roth (1933-2018) e i suoi eteronimi stanno per ricomparire nella nostra vita di lettori sotto un altro prestigioso brand, essendo passati da Einaudi a Adelphi, portandosi appresso l’eco di una stagione americana in cui lo scrittore di Newark ha fatto da bersaglio al tirassegno di chi confonde arte e vita. “Con l’eccezione di alcune traduzioni di …

Leggi tutto

La strada Torino Spiritualità Lo Cascio

Torino Spiritualità. L’olocausto di McCarthy nel reading di Lo Cascio

Un uomo e un bambino, padre e figlio, camminano per strade di cenere e paesaggi sfiniti. Viaggiano in un olocausto nucleare, verso la costa, verso un mare che (forse) è ancora blu. Convinti di essere i buoni, quelli che “portano il fuoco” in un universo da cui è stata bandita ogni altra luce. Anima e …

Leggi tutto

Cuori e denari, più la sorprendente storia di Piero Sraffa

A volte i libri non li scegli, ti vengono incontro scodinzolando come cagnoni in cerca di carezze. Sono i libri che mai avresti comperato né tantomeno letto. Cuori e denari di Giorgio Ruffolo che Einaudi ha pubblicato nel lontano 1999 – forse per motivi che esulano dall’editoria – è uno di questi. Mi capita tra le mani …

Leggi tutto

mein kampf massini einaudi

Massini e l’inquietante attualità di Mein Kampf

È il testo maledetto del Novecento. Un libro che fa paura. L’inizio di qualcosa che porterà alla morte milioni di persone. Era il 1924 quando un poco più che trentenne Adolf Hitler, arrestato per il reato di insurrezione in seguito al tentativo fallito di colpo di Stato di Monaco del 9 novembre 1923, dettava Mein …

Leggi tutto