UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
La strada giovane Antonio Albanese

Un libro di pace. La strada giovane di Antonio Albanese

“Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di internamento nazista e il suo viaggio interminabile dall’Austria alla Sicilia a piedi, affrontando fame e paura. Soprattutto paura, sì, perché la guerra ti tatua addosso uno …

Leggi tutto

Zagrebelsky Biennale Democrazia

Zagrebelski. Perché la guerra

Perché la guerra? La domanda di Gustavo Zagrebelsky colpisce come uno schiaffo. «Gli esseri umani quasi unanimemente considerano la guerra la più grande delle sciagure. Eppure non è un fenomeno della natura, un terremoto, un’alluvione… La guerra, che accompagna la storia dell’umanità, è fatta da quelli che la deplorano e la condannano». E allora perché? …

Leggi tutto

Il mondo politico e il buio della notte che avanza

Quando il sole è al tramonto le ombre dei nani si allungano. È un vecchio adagio, di origine sconosciuta il cui significato è semplice: quando nel mondo la qualità degli esseri umani scarseggia, coloro che non hanno particolari meriti, uomini e donne, possono apparire alle masse come dei giganti di grande valore. Riprese questo aforisma lo …

Leggi tutto

Troia guerra amori dialogo Prossagora Aristarco

Tempo di guerra e di affari. Un dialogo dalle parti di Troia

Prassagora è stata una delle prime ad arrivare a Sigeo, quando era ancora soltanto un piccolo borgo di pescatori. Nel momento in cui ha saputo da uno dei suoi clienti quello che i re delle città greche stavano organizzando, ha deciso di rischiare il tutto per tutto. D’altra parte ormai cominciava a essere vecchia per …

Leggi tutto

vittorini palestina gaza israele

Palestina. La strage e l’indifferenza

Se Hamas circa un mese fa avesse liberato i sei giovani ostaggi israeliani che invece ha ucciso, avrebbe dato una prova di saggezza, non dico di umanità perché da quelle parti questa parola è stata cancellata da tempo. Sarebbe stata una carta in suo favore da porre sul tavolo delle trattative con Israele, un segnale di …

Leggi tutto

Medici Senza Frontiere Gaza

Msf a Gaza con un ospedale da campo: serve il cessate il fuoco

Questo di cui parlerò qui non è un libro né un film di guerra. È una storia vera – sì, di guerra – difficilissima da raccontare. Perché difficilissimi sono questi tempi in cui rivendicare il diritto alla pace ti mette (non sempre ma spesso) sotto accusa. C’è una cosa che deve essere chiara: dire no …

Leggi tutto