UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Emergency

No alla guerra. La scelta di Emergency (e di tanti altri)

Sono quelli che hanno fatto una scelta. La scelta di dire no alla guerra in Ucraina e a tutte le altre che si combattono nel mondo. Sono quelli che lo dicono, di essere contro. Cosa non da poco, in tempi in cui chi sostiene la pace non è davvero popolare, anzi è popolare al contrario. …

Leggi tutto

Shishkin, Punto di fuga. Lettere d’amore e morte dalla Russia

“Vivere è già vincere”. Questo potrebbe essere il filo conduttore del libro Punto di fuga (Edizioni 21lettere) di Mikhail Shishkin, autore di fama mondiale vincitore del Premio Strega Europeo 2022, ex aequo con Primo sangue (Edizioni Voland) di Amélie Nothomb. Tradotto dal russo da Emanuela Bonacorsi, con la copertina di Jacopo Starace, Punto di fuga …

Leggi tutto

Msf Ucraina Sestri Andersen

Cristina, capomissione Msf: “Così la guerra sconvolge le vite degli ucraini”

«Sai qual è il nucleo della sofferenza vera? È il non sapere cosa sarà domani. È vivere in una realtà sospesa, in un tempo sospeso. È quanto sta accadendo alla popolazione ucraina, che è in attesa di uscire da una situazione che non si sa quanto possa durare». Cristina Falconi lavora con Medici Senza Frontiere …

Leggi tutto

Nello Scavo Kiev torre tv

Kiev di Nello Scavo. Perché bisogna raccontare le guerre

«Le guerre sono il peggio che l’umanità possa esprimere, sono la grande paura, il grande incubo, il grande demone, e mettono l’umanità stessa a nudo di fronte alle proprie responsabilità. Le guerre sono la chiave per capire i tempi in cui viviamo. E vanno raccontate». Nello Scavo, inviato del quotidiano Avvenire, di guerre ne ha …

Leggi tutto

Bring me back home Condorelli

Riportami a casa. Il grido degli ucraini in un libro di foto

Bring me back home, Riportami a casa. È il titolo di un libro fotografico che racconta la storia di tanti ucraini – soprattutto donne e bambini – che, fuggiti dalle loro case e dal loro Paese a causa della guerra, hanno trovato riparo in Polonia. Uscirà tra poco più di un mese e l’autore è …

Leggi tutto

La comunicazione percepita della guerra: Putin, Zelensky e Pinocchio

Il solo aspetto del conflitto tra Russia e Ucraina che un PPA come me ha il diritto di affrontare, sia pure con un’infinità di cautele, è la comunicazione percepita. PPA è l’acronimo di Piccolo Pubblicitario Anziano, laddove l’individuo – per dirla con il buon vecchio Marx – è anche l’insieme (o il risultato) dei rapporti sociali …

Leggi tutto