UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

The Defeated. Berlino, dopo la guerra, è un posto da horror

Essendoci ormai più serie in Terra che spettatori di piattaforme tv, è essenziale che gli show runner – creature oggi essenziali perché mitopoieiche – non cannino location e periodo storico in cui muovere per tot puntate e a volte tot anni i propri eroi. Berlino di solito funziona. E in tempi immediatamente post bellici che …

Leggi tutto

Beckett. Corri, John David, corri. Da Locarno a Netflix

In vacanza in Grecia con la sua ragazza, il trentenne turista americano Beckett (nel film che ne porta il cognome), in seguito a un incidente diviene per caso il man on the run, la lepre di una lunga e spietata caccia. Dalle parti di Egnatia, lontano da Atene dove risiede la sua imbelle ambasciata, correndo su …

Leggi tutto

Ma who the fuck is Bo Burnham?

Ma who the fuck is ’sto Bo Burnham? Uno che ha passato – dice – la pandemia chiuso in una stanza preparando uno show per Netflix su uno che sta chiuso in una stanza super tecno attrezzata col parquet a listoni ultimo grido, poveretto, a causa della pandemia. Quale occasione migliore dovrà allora avere pensato uno che …

Leggi tutto

The Kominsky Method su Netflix. Douglas e Arkin, irresistibili tra risate e lacrime

I camerieri di Musso & Frank, leggendario locale hollywoodiano frequentato da scrittori e gente del cinema, non solo sono decrepiti, come i loro affezionati avventori, ma parkinsoniani magari per aver incrociato i guanti un secolo fa con Roberto Mani di Pietra Durán. Se fate un infarto lì, perché avete esagerato con fegato e cipolle, nel …

Leggi tutto

Baggio, il Divin Codino e le fiction terra terra dei santi del calcio

Dunque. Il titolo del biopic in streaming su Netflix è Il Divin Codino. Il Codino in questione, cioè Roberto Baggio, è tra l’altro buddista da quasi subito – fa a tempo appena a seccare due beccacce, ma anche dopo la conversione la caccia non sarà un gran problema. E tu ti aspetti, seguendo la freccia …

Leggi tutto