UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn
Simenon Béla Tarr Uomo di londra

L’uomo di Londra. Tarr e Krasznahorkai incontrano Simenon

Sul momento sembrano ore come le altre, insignificanti; ma poi, quando diveniamo consci della loro eccezionalità, incominciamo a scandagliarle tornando all’indietro, in un’ossessiva rievocazione di gesti e parole. Così, in questo ansioso rimuginio, Georges Simenon ci presenta Maloin nell’incipit di L’homme de Londres, mentre cena alle sette, con aringhe alla griglia, servite dalla moglie… Simenon …

Leggi tutto

Georges Simenon. La lunga notte di Malempin, che non voleva sapere

«Non ho mai cercato di sapere. Peggio! Bisogna che sia sincero fino in fondo: non ho voluto sapere». Per Malempin, il dottor Édouard Malempin, che in una calda giornata di giugno deve ritirare la macchina nuova e partire con la famigliola per il Midi, il redde rationem che tocca inevitabilmente a tutti i personaggi di …

Leggi tutto

Simenon. Il destino di un Delitto impunito

A Liegi, nel 1924, qualche anno dopo la prima guerra mondiale, a pensione dalla signora Lange si trovano ospiti di diverse radici e dalle differenti possibilità finanziarie: lo studente lituano-polacco Élie sta immalinconito al freddo della sua miseria nella camera verde, mentre il romeno Michel (o Mikhail), giovane misterioso, cerca la sua via da vincente …

Leggi tutto