UN BLOG
IN FORMA DI MAGAZINE
E VICEVERSA

Allonsanfàn

Di chi è Anne Frank? Il saggio di Ozick, i versi di Sereni, un sogno di Roth

Escono nuovi libri e pure un film su Anne Frank (A. F., la mia migliore amica, su Netflix dal primo febbraio). Qui siamo ripartiti dalla lettura di un giustamente “storico” pamphlet di Cynthia Ozick, riedito da La Nave di Teseo Di chi è Anne Frank? di Cynthia Ozick, apparso per la prima volta nel 1997, sul magazine …

Leggi tutto

Al Memoriale della Shoah per non banalizzare il male

A volte, di fronte ad un evento inaudito, le reazioni latitano in ragione dello stupore che si tramuta in sbigottimento. Le persone accorse ieri sera al Memoriale della Shoah di Milano hanno dimostrato il contrario: la risposta data alla disgustosa sceneggiata di Novara è stata tempestiva. Una cosa abbiamo di nuovo imparato: banalizzare il male …

Leggi tutto

Alberto Vigevani. La breve passeggiata a un passo dall’orrore

Un baule, detto “il generale” per la stazza e la paradossale difficoltà al trasporto, dà lo start proustiano a una serie di ricordi che sfilano nella novella La breve passeggiata (Sellerio, ma prima Rusconi 1993) di Alberto Vigevani e approdano a una sfuggente ma decisiva consapevolezza inseguita nel corso di una vita. “Il generale” viene …

Leggi tutto

Leggere Wlodek Goldkorn. La memoria, l’identità e la scelta di Abramo

Per lungo tempo Wlodek Goldkorn si è occupato dei libri degli altri. Per nostra fortuna ora si occupa prevalentemente dei suoi. Non è facile definire i suoi lavori. Tecnicamente sono saggi resi visionari e poetici dalla tensione morale che li attraversa: Goldkorn scrive per comprendere, per dare una spiegazione a sé stesso prim’ancora che al …

Leggi tutto

Liliana Segre: «L’indifferenza alimenta la violenza»

«Lei non sa di cosa parla». Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, senatrice a vita, ha risposto così, con una nota dolce e severa insieme, alla domanda su cosa pensasse ogni mattina al risveglio nel campo di concentramento, sapendo di dover affrontare un’altra terribile giornata. «Lei non sa di cosa parla» ha detto a chi la …

Leggi tutto